-
Colonia
Maggiori info sulla nostra colonia:
- Home
- La Colonia
Destinatari del servizio
La Colonia estiva Turiscoop Lessinia è riservata a bambini/e e ragazzi/e con un’età compresa tra i 6 e i 14 anni. Vi proponiamo un’esperienza di due settimane di divertimento in compagnia di animatori entusiasti e di altri ragazzi in cui potrete stringere nuove amicizie in un mondo di giochi, passeggiate ed altre scoperte nello splendido ambiente della Lessinia.
Organizzazione dei turni di colonia
La colonia estiva Turiscoop Lessinia si svolge annualmente in un turno di 14 giorni, generalmente nei mesi di giugno e luglio.
Modalità di iscrizione e pagamento
Per partecipare alla Colonia estiva Turiscoop è necessario inviare il
modulo di iscrizione compilato all’indirizzo mail turiscooplessinia@gmail.com e versare l’acconto pari ad euro € 50,00 a Turiscoop Lessinia soc. coop. presso Cassa Rurale Bassa Vallagarina, Sede di Ala (TN), codice IBAN: IT 91X 08011 34270 000010022555. Tale cauzione, non restituibile, sarà detratta dalla retta totale. Comunicazioni in merito all’iscrizione definitiva saranno fornite successivamente dalla Segreteria (via mail).
I costi delle rette fissati per le attività annuali sono i seguenti:
Prezzo | Descrizione |
---|---|
€ 300,00 | Quota intera |
€ 200,00 | Quota singola settimana |
Incontro con le famiglie e i parenti/tutori
Per incontrare le famiglie e/o i parenti/tutori dei/lle ragazzi/e che parteciperanno alle attività della Colonia e per presentare la struttura dei turni e il personale adibito alle attività, il Consiglio Direttivo organizzerà un’apposita riunione circa due settimane prima dell’inizio del soggiorno. Luogo e orario di tale riunione saranno opportunamente comunicati tramite e-mail o SMS.
Staff per le attività di Colonia
Le attività di animazione sono svolte da personale preparato. Ogni assistente deve avere età uguale o superiore ai diciotto/18 anni. Lo staff della Colonia Turiscoop Lessinia si suddivide nei seguenti ambiti di afferenza:
- Responsabili di ogni singolo turno.
- Assistenti.
- Cuoco/a e personale di cucina.
- Inservienti/Addetti alle pulizie e al decoro della struttura (di età uguale o superiore ai sedici/16 anni).
Giornata Tipo
La giornata tipo della Colonia estiva si struttura nelle seguenti fasi:
08.00 = Sveglia, pulizia personale, riordino delle camere.
08.30/09.00 = COLAZIONE.
09.00/09.15 = Pulizia personale.
09.15/11.30 = Attività all’aria aperta e/o laboratori in colonia in caso di maltempo.
11.30/12.00 = Rientro in colonia. Pulizia personale.
12.30/13.00 = PRANZO.
13.00/15.00 = Pausa pomeridiana, riposo, giochi da tavola sotto la sorveglianza degli assistenti.
15.00/18.30 = Attività di gioco organizzato, incontri dimostrativi e informativi* con MERENDA.
18.30/19.00 = Pulizia personale (docce).
19.00/20.00 = CENA.
20.00/20.30 = Spazio riservato alle telefonate.
20.30/22.00 = Gioco organizzato all’interno della colonia o nel parchetto adiacente alla struttura.
22.00/22.30 = Pulizia personale.
23.00/08.00 = Riposo notturno. Per qualsiasi tipo di necessità, i ragazzi potranno rivolgersi agli assistenti a qualsiasi ora della notte.
* In ogni turno sono previsti incontri formativi con realtà alensi:
Corpo Forestale Provinciale – Stazione di Ala
S.A.T. (Società Alpinisti Tridentini)
Associazione “Stella d’Oro” della Bassa Vallagarina
Corpo Vigili del Fuoco Volontari Ala
Banda Sociale di Ala
Visite a Malga Sega
Tabelle dietetiche
Il menù della Colonia segue, per grammature e varietà di cibi, le disposizioni impartite dall’Ufficio del Medico Provinciale redatte con apposite tabelle dietetiche tenendo conto del fabbisogno calorico giornaliero degli iscritti in relazione all’età degli stessi e alle attività giornaliere svolte dai ragazzi.
Corredo consigliato
Si raccomanda di consegnare ai/lle ragazzi/e un’adeguata biancheria per l’intero turno. Si consigliano:
-Lenzuola e coprimaterasso
-E' indicato l’uso del sacco a pelo con l’obbligo di portare comunque, per motivi igienici, un coprimaterasso
-Coperta o piumino
-Federa per il cuscino
-Pigiama
-Asciugamani
-Sapone e shampoo
-Spazzolino e dentifricio
-Biancheria intima e fazzoletti
-Tovagliolo
-Giacca a vento (leggera) e spolverino
-Zaino
-Borraccia
-Berretto/cappellino (importante!) e crema solare
-Pantaloni lunghi (minimo 4) o tuta da ginnastica
-Pantaloni corti (minimo 6)
-Calze/calzettoni pesanti e calzini leggeri
-Magliette leggere
-Maglione
-Scarpe da ginnastica
-Ciabatte da bagno
-Scarponcini/stivali in gomma
-Torcia
-Borsa per cambio biancheria
Effetti personali
Turiscoop Lessinia declina ogni responsabilità per danni e perdite di oggetti personali di valore (videogiochi, cellulari, tablet, lettori mp3, indumenti, ecc.). Si consiglia vivamente a tutti i parenti/tutori di non lasciar portare ai ragazzi oggetti preziosi e di valore. Turiscoop Lessinia non risponde di eventuali danni, furti e/o smarrimenti.
Visite familiari
Per motivi logistico-organizzativi si invitano i parenti/tutori a limitare il più possibile le visite in colonia. È possibile contattare telefonicamente i/le bambini/e e ragazzi/e in colonia nella fascia oraria 20.00-20.30 al numero fisso 0464-671636. In caso di particolare urgenza da parte della famiglia, è possibile mettersi in contatto con la Colonia in orario diverso da quello indicato.